L’Esame di Stato di Psicologia è un insieme di quattro prove atte a ottenere l’abilitazione per l’iscrizione all’Albo degli Psicologi e poter svolgere la professione.
Criteri di iscrizione all’esame di stato
Per sostenere l’esame di stato per Psicologo è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di laurea:
– Nuovi ordinamenti:
- Laurea magistrale LM 51(DM 270/04) e tirocinio annuale post-lauream;
- Laurea specialistica 58/S (DM 509/99) e tirocinio annuale post lauream;
- Laurea specialistica 58/S (DM 509/99) e tirocinio annuale pre-lauream (solo se concluso entro dicembre 2010).
– Vecchio ordinamento:
- Laurea in Psicologia e tirocinio annuale post-lauream.
Le date
Secondo il decreto ministeriale del Ministero dell’Università e della Ricerca¹ diffuso in data 21/01/2021 gli esami di Stato per i possessori di laurea specialistica, di laurea magistrale o di diploma di laurea conseguito secondo il previgente ordinamento hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 16 giugno 2021 e per la seconda sessione il giorno 17 novembre 2021.
Il corso di preparazione
Il corso di preparazione per l’Esame di Stato di Psicologia è stato pensato dalla Elform, in collaborazione con L’Arte dei Piccoli Passi SRLS Socio Unico e il Centro Studi Athena, come un percorso di accompagnamento alla prova, che alterni esercitazioni pratiche a approfondimenti teorici. Se esistono diversi manuali con gli argomenti teorici da studiare e analizzare, sono poche le occasioni che permettono un confronto tra professionisti sulla base di prove pratiche e ampliamenti didattici.
Struttura del corso
Il corso di preparazione per l’Esame di Stato di Psicologia si svolge online sulla piattaforma fad aule virtuali in videoconferenza, ogni giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00, a partire dal 25 marzo 2021.
INFO E ISCRIZIONI
E-mail: segreteria@elform.it
Whatsapp: +39 3317991400
¹Consulta il decreto ministeriale