La Malattia di Alzheimer secondo il DSM IV° che per la Suprema Corte, sentenza 9163/2005 è” il sistema più diffuso e accreditato per le psicodiagnosi”, rappresenta la più frequente forma di demenza nei paesi occidentali. La prevalenza della malattia aumenta con l’età; meno dell’1% degli individui al di sotto dei 65 anni ne risulta affetto, mentre sono colpiti il 4-7% degli ultrasessantacinquenni e circa il 20% degli ultraottantenni.
La molteplicità di condizioni che possono provocare i sintomi della demenza e la frequente concomitanza di più malattie nell’anziano, richiedono una valutazione approfondita e competente.
Un corretto approccio diagnostico di fronte ad un paziente che manifesta segni di decadimento mentale è di fondamentale importanza per differenziare le forme reversibili da quelle irreversibili.
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Per accedere al Corso è richiesta una laurea almeno triennale in professioni sanitarie.
SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il Corso si svolge in e-learning sulla nostra piattaforma FAD www.aulevirtuali.it, con accesso libero 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, a seconda della propria disponibilità.
Il Corso è attivo fino alle 23:59 del 31 dicembre, l’accesso alla piattaforma FAD è garantito entro 48 ore dall’iscrizione.
I contenuti didattici sono composti da dispense in formato pdf e materiale multimediale.
Al termine del Corso è previsto un test di valutazione finale a risposta multipla da effettuare direttamente sulla piattaforma.
TITOLO RILASCIATO
Il superamento del test finale da diritto all’acquisizione di n. 10 crediti ECM per l’anno in corso.
L’attestato di acquisizione crediti e di partecipazione è scaricabile direttamente dalla piattaforma.